
Lo Studio Notarile Muzio vi offre consulenza, da quattro generazioni, in diversi settori tra cui: trasferimenti immobiliari, mutui e ipoteche, atti societari, procure, convezioni matrimoniali, dichiarazioni di successione e pratiche testamentarie.
Le attività del Notaio
Di seguito un elenco delle attività di cui si occupa lo studio notarile e in cui è importante ed insostituibile la figura del Notaio:

trasferimenti immobiliari
Il notaio può seguirti nel processo di stesura e redazione del preliminare d’acquisto, tutelando i tuoi interessi e il tuo eventuale risarcimento futuro in caso di imprevisti. Può provvedere a verificare le tempistiche dell’atto, le documentazioni necessarie, la corretta gestione fino al rogito notarile vero e proprio

atti societari
L’ordinamento giuridico italiano affida al notaio le operazioni societarie più rilevanti: costituzione di società, modifiche degli statuti o dei patti sociali, trasferimento delle partecipazioni sociali, trasformazioni, fusioni e scissioni.

procure
Si parla di procura notarile per indicare un atto avente la funzione di conferire una rappresentanza a un determinato soggetto per fare in modo che quest’ultimo possa compiere un atto giuridico a nome di un’altra persona.

mutui e atti ipotecari
L'atto di mutuo va stipulato sempre alla presenza di un notaio qualificato, perché si tratta di un atto pubblico, istituito e formatosi per ricevere atti fra persone vive (come lo stesso contratto mutuo, o i contratti di compravendita) e di ultima volontà (testamento) ed attribuire agli stessi pubblica fede.

convenzioni matrimoniali
Ci occupiamo di redigere le convenzioni matrimoniali necessarie a disciplinare la sorte dei beni dei coniugi che si trovano in regime di comunione dei beni nonché utili al passaggio al regime della separazione dei beni tra coniugi.

Successione e pratiche testamentarie
il Notaio può prestare assistenza al fine di compilare e presentare la dichiarazione di successione, nonché per procedere alla voltura catastale ed agli altri adempimenti connessi.
Assistenza e consulenza sui mutui
Centrale il ruolo del notaio nelle pratiche di mutuo. L'intervento di questa figura professionale è previsto dalla legge in quanto l’ipoteca viene iscritta nei registri immobiliari.
Il notaio in caso di mutuo cosa fa:
- Controlla la validità del contratto
- Assume, nei confronti della banca, la responsabilità circa la proprietà e la libertà ipotecaria dell’immobile concesso in garanzia
- Verifica l’esistenza di eventuali clausole vessatorie a danno del cliente
- Impedisce le frodi a danno della banca e dei clienti
- Può consigliare il mutuatario suggerendo le soluzioni più adatte, grazie alla propria esperienza e preparazione, eliminando le clausole che possono generare uno squilibrio contrattuale.